Ogni prodotto è concepito già in fase di progettazione con l’intento di ridurre al minimo l’impatto ambientale, sia di utilizzo di carta in fibra vergine, prediligendo carte provenienti dal riciclo, che di volume occupato in sede di trasporto, minimizzando la CO2 immessa in atmosfera.
Dalla fase di industrializzazione, a quella di produzione e trasporto, riserviamo massima attenzione alla riduzione degli sprechi di ogni materiale impiegato grazie all’ausilio dei più moderni ed efficienti sistemi di trasformazione e movimentazione interna, il tutto alimentato dall’energia solare autoprodotta.
Il nuovo sistema di depurazione delle acque di lavaggio degli impianti stampa garantisce il completo riciclo del bene più prezioso che abbiamo: la nostra acqua, oltre a facilitare e mettere in sicurezza lo smaltimento degli inchiostri mediante la gestione di pochi quintali di materiale inerte rispetto a numerose autocisterne di fanghi.
Il ciclo di economia circolare si conclude mediante il servizio di raccolta e gestione della carta da macero attraverso l’ampio parco automezzi di proprietà per poi prendere nuovamente vita in un circuito che garantisce l’ecosostenibilità del prodotto e del processo produttivo mantenendo inalterate le performances tecniche ed estetiche degli imballi.